Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » L'articolazione del paese |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Turista e il Territorio
-
-
-
-
Eventi di Gennaio 2021
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il Turista e il Territorio
- » L'articolazione del paese
Il Comune di Piedimonte San Germano si compone di quattro nuclei abitativi:
1. Piedimonte Alta con il suo "centro storico". Qui vi è il Castello dei Conti d'Aquino, le chiese di Santa Maria Assunta, San Nicola e la storica e millenaria chiesetta dedicata a Sant’Amasio, patrono della città. Affacciandosi dal belvedere del centro storico si può ammirare tutta la valle sottostante.
2. Il centro: si sviluppa su un’ampia pianura intorno alla via Casilina. Qui vi sono il Municipio, la stazione ferroviaria, i plessi scolastici e la Biblioteca. Inoltre è sede di svariate attività commerciali, uffici e servizi, tra cui il popolare centro commerciale.
3. La Volla: costituisce l'area dell'insediamento industriale sia della FCA che delle altre imprese dell’indotto.
4. Ruscito: è la zona ancora riservata all'agricoltura e all'allevamento del bestiame.
Tutti i nuclei sono protagonisti di svariate feste popolari durante tutto l’arco dell’anno.