Assistenza domiciliare comunale
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2021, 15:46
Cos'è
- L’assistenza domiciliare comunale è un servizio offerto dal Comune di Piedimonte San Germano ai cittadini che lo richiedono e che hanno bisogno di aiuto e sostegno nello svolgimento delle attività quotidiane. Il servizio è erogato dal Consorzio dei Comuni del Cassinate.
Cos'è utile sapere
- Sono garantite le prestazioni assistenziali per la cura e l'igiene della persona, dell'abitazione, del trasporto presso strutture sanitarie al fine di favorire il più possibile la permanenza del cittadino nel proprio contesto sociale e familiare.
In caso di attivazione dell'intervento, a seguito della valutazione del servizio sociale comunale, sarà l'utente stesso ad individuare e scegliere il proprio fornitore in base all'albo degli accreditati.
Normative di riferimento
Regolamento consortile
Requisiti
- E’ rivolto a tutti i cittadini in condizioni di non-autosufficienza parziale o totale appartenenti alle seguenti categorie:
- anziani residenti nel comune di Piedimonte San Germano
- disabili e persone affette da patologie neurologiche/psichiche gravi residenti nel comune di Piedimonte San Germano.
- nuclei familiari e minori in condizioni di svantaggio sociale e/o a rischio di emarginazione residenti nel comune di Piedimonte San Germano.
Come fare
- Il cittadino deve recarsi presso l’ufficio dei servizi sociali del Comune di Piedimonte San Germano e compilare:
- la domanda di accesso in loco oppure portarla già compilata (scaricabile dal portale comunale)
- presentare l’attestazione ISEE
- presentare il certificato di residenza
- presentare il certificato di “stato di famiglia”
- presentare eventuale certificazione medica (certificati; verbali di invalidità civile ecc).
- recarsi presso l’ufficio Servizi Sociali per svolgere regolare colloquio.
Qualora l’interessato fosse impossibilitato può delegare un componente della famiglia per la presentazione della richiesta.
In quanto tempo
- La domanda presentata sarà valutata entro pochi giorni dalla consegna.
Quanto costa
- Contributo a calcolo ISEE.
Il servizio è gratuito per chi ha un reddito basso.
Validità del documento
- Non è previsto il rilascio di un documento.
Modulistica
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
-
lunedi'8.30 - 12.3015.00 - 18.00
-
martedi'8.30 - 12.30chiuso
-
mercoledi'chiusochiuso
-
giovedi'8.30 - 12.3015.00 - 18.00
-
venerdi'8.30 - 12.30chiuso
-
sabato--