Estratto dell'atto di morte
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2021, 15:40
Cos'è
- E’ la certificazione sia dei dati relativi al defunto, al luogo ed alla data della morte sia delle annotazioni che sono state effettuate sull’atto di morte.
Cos'è utile sapere
- Può essere rilasciato dal Comune dove è avvenuto il decesso e dal Comune di residenza del defunto. Viene rilasciato anche per i cittadini che sono deceduti all’estero dal Comune nel quale è stato trascritto l’atto di morte.
La richiesta può essere presentata da chiunque, previa sottoscrizione di una richiesta scritta corredata dalla fotocopia del documento di identità.
Requisiti
- Tutti i cittadini.
Come fare
- E’ sufficiente presentarsi allo sportello dell’ufficio di stato civile con un documento di identità. Il certificato può essere richiesto anche a mezzo posta. E’ sufficiente inviare una richiesta contenente le motivazioni al rilascio della certificazione, debitamente firmata e corredata dalla fotocopia di un documento di identità, da una busta pre-affrancata per la spedizione di quanto richiesto.
In quanto tempo
- Immediato.
Quanto costa
- Il servizio è .
Validità del documento
- Permanente.
A chi rivolgersi
-
Settore Affari e Servizi Generali - Stato Civile
Piazza Municipio n.1 - 03030 , Piedimonte San Germano (FR)Referente: Maria Grazia NardoianniTelefono: 0776.4029201
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
-
lunedi'9.00 - 12.0015.00 - 17.00
-
martedi'9.00 - 12.00chiuso
-
mercoledi'chiusochiuso
-
giovedi'9.00 - 12.00chiuso
-
venerdi'9.00 - 12.00chiuso
-
sabato--