La storia del paese

Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2021, 11:33

La storia di Piedimonte San Germano parte dall'età preistorica. La scoperta di alcuni fossili, resti di elefanti preistorici, fanno risalire la vita sul territorio all'età quaternaria o neozoica.

Originariamente il centro della comunità si ergeva su un colle a presidio di una valle attraversata da un fiume rigoglioso come il Liri. Inoltre tale posizione ricadeva su una via di passaggio delle genti dal Nord al Sud e viceversa: infatti, durante gli avvenimenti bellici della seconda guerra mondiale, il territorio di Piedimonte San Germano è stato un vero e proprio crocevia strategico per tutti coloro che volevano raggiungere la capitale. Quindi è stato sempre un territorio posto al centro delle vicende storiche.

Nell'allegato si trova una breve sintesi delle fasi storiche più importanti relative a questo territorio.

La Storia di Piedimonte San Germano in sintesi
10-12-2021

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy