Soggiorno estivo terza età
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2021, 15:27
Cos'è
- Sono iniziative finalizzate a garantire ai cittadini della terza età un’occasione di socializzazione, di tutela del proprio benessere psico-fisico e di arricchimento culturale presso una località balneare.
Cos'è utile sapere
- Il soggiorno si svolge nel mese di settembre, in località da stabilire ogni anno, con sistemazione in albergo ed ha una durata di dieci o dodici giorni.
Normativa di riferimento
Regolamento comunale
Requisiti
- E’ rivolto a:
1. anziani ultrasessantenni residenti nel comune di Piedimonte San Germano
2. cittadini che hanno i requisiti di età previsti anche non residenti fatta salva la disponibilità dei posti.
Come fare
- Occorre presentare all’ufficio dei servizi sociali la seguente documentazione per poter prendere parte al soggiorno estivo:
1. domanda di iscrizione
2. certificato di residenza
3. certificato medico attestante l’assenza di controindicazioni al soggiorno marino
4. attestazione ISEE del nucleo familiare
5. ricevuta di pagamento della quota di compartecipazione
Quanto costa
- Per i cittadini residenti quota individuale in base al calcolo ISEE.
Per i cittadini non residenti quota intera variabile annualmente.
Validità del documento
- Non è previsto il rilascio di un documento.
Modulistica
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
-
lunedi'8.30 - 12.3015.00 - 18.00
-
martedi'8.30 - 12.30chiuso
-
mercoledi'chiusochiuso
-
giovedi'8.30 - 12.3015.00 - 18.00
-
venerdi'8.30 - 12.30chiuso
-
sabato--